Galaxy Note 10, come sarà il nuovo smartphone di Samsung

Siamo veramente prossimi alla data di uscita del nuovissimo Galaxy Note 10: se le caratteristiche principali sono ormai ben note a tutti, così non sembra essere per quanto riguarda alcuni aspetti un po’ meno peculiari. Tra questi ultimi troviamo certamente le discussioni che riguardano il rapporto tra display e la superficie superiore dello smartphone.

Gli smartphone, al giorno d’oggi, stanno diventando un oggetto di cui non si può più fare a meno della quotidianità. Usiamo applicazioni su applicazioni e sembra che ne vorremmo sempre di più. Anche un settore come il gioco d’azzardo è stato completamente rivoluzionato da parte del boom dei device mobili. Gioca al rubamazzo nei casino online, tenendo conto di come ormai la maggior parte delle piattaforme sono facilmente accessibili direttamente dal proprio smartphone o tablet.

Galaxy Note 10, novità per quanto riguarda lo schermo e le dimensioni

Ice Universe, sul suo profilo Twitter, ha diffuso quella che somiglia per molti versi ad una previsione dello schermo to body ratio del nuovo dispositivo mobile del colosso sudcoreano. Ebbene, la cornice, in confronto alle dimensioni dei render che sono stati pubblicati poco tempo fa da parte di Ishan Agarwal, presenta uno spessore pari a 2 mm, mentre i bordi laterali sono sottilissimi (1,5 mm), il diametro del foro è pari a 4,2 mm e il mento inferiore può contare su uno spessore pari a 3.7 mm.

Intanto, la grande novità è che negli Stati Uniti sono partite le ordinazioni sul sito ufficiale del marchio asiatico. È bene sottolineare come siano prenotazioni e non preordini. Di conseguenza, non serve eseguire alcun tipo di pagamento, ma al contempo anche i dettagli che vengono rivelati sono veramente pochi.

Ad esempio, non è stato rivelato il numero di device che fanno parte della gamma, così come quali saranno i prezzi di lancio. Ad ogni modo, tutti quegli utenti che portano a termine la procedura di prenotazione, potranno contare su uno sconto pari a ben 50 dollari sul dispositivo che acquisteranno e sui relativi accessori, ma solo passando dal Samsung Store ufficiale.

Partono le prenotazioni sul mercato americano

Interessante notare anche come il colosso sudcoreano abbia deciso di stilare un programma di permuta dell’usato, mediante cui c’è la possibilità di arrivare a mettere le mani addirittura su 600 dollari di sconto. Un programma che presenta piena compatibilità solo ed esclusivamente con dispositivi Samsung, Apple e Google.

La permuta di ben 600 euro è proposta a chi ha uno smartphone Google Pixel 3, Pixel 3 XL, un iPhone X, XS, XS Max o XR, oppure un Note 9, un Galaxy S10, S10 Plus e S10e. Tutti quegli utenti che hanno un Galaxy S9, S9 Plus o Note 8, possono sfruttare uno sconto che si spinge al massimo fino a 300 dollari.