Perché scegliere C# come linguaggio di programmazione

C# è un linguaggio di programmazione con molte qualità e vantaggi per i programmatori che lo conoscono e lo utilizzano per i propri progetti.

Sicuramente C# è un linguaggio di alto livello, ma questo non significa che sia difficile da imparare. Anzi. C# è abbastanza semplice, semplicemente è preferibile avere delle conoscenze pregresse di programmazione.

Fra i suoi vantaggi c’è il fatto che è un linguaggio molto versatile, infatti, è multipiattaforma ed è per lo più open source.

Se si parla di modernità, inoltre, C# consente di sviluppare attraverso diversi paradigmi di programmazione e ha una libreria molto vasta. Ottimo per chi si occupa di sviluppo di software.

Fra gli altri linguaggi di programmazione C Sharp, come si pronuncia, è orientato agli oggetti e può essere usato anche come linguaggio funzionale ed essere utilizzato per la programmazione dinamica.

Viene reputato semplice da imparare perché la sua sintassi non è affatto complicata e anche il framework è molto chiaro. Ci vuole solo tempo e la giusta attenzione per imparare ad utilizzarlo correttamente e a sfruttarne tutti i vantaggi.

Un’altra virtù di C# è che per usarlo non occorre ram, perché si occupa in automatico della memoria.

Che cosa si può sviluppare con C#?

C# era nato principalmente per sviluppare programmi per il sistema operativo windows, ma questo linguaggio si è evoluto al punto che oggi la sua programmazione è usata per disparati progetti.

Con C#, quindi, può essere utilizzato per sviluppare software, creare applicazioni come app mobili per Android e iOS e applicazioni web, videogiochi ecc. Microsoft supporta questo linguaggio e si preoccupa di aggiornarlo costantemente.

Tutte le versioni di C# hanno sempre importanti novità rispetto alle precedenti, perché i programmatori lavorano anche sull’ambiente di sviluppo (IDE). Nella maggior parte dei casi l’ambiente di sviluppo più adoperato con C# è Visual Studio. Con questo IDE e C Sharp si può sviluppare qualsiasi genere di applicazione.

Se non è possibile utilizzare Visual studio, comunque, ci sono altre alternative con cui C# può sfruttare al massimo l’ambiente di sviluppo, come nel caso del sistema framework.net. Negli ultimi anni l’uso integrato di framework.net con C# si è molto diffuso ed è molto apprezzato.

Differenze con C++

Sebbene C++ e C# siano due linguaggi orientati agli oggetti con funzioni simili, ci sono molte differenze fra i due linguaggi di programmazione che determinano la scelta dell’uno piuttosto che dell’altro.

Di solito questa scelta dipende dal tipo di progetto a cui si deve dedicare un programmatore. Abbiamo già chiarito che con c Sharp si possono creare software e applicazioni mobili e webapp. Per la creazione di software con C# si ha una vastità di librerie tale che è possibile sviluppare ogni genere di software.

Dal punto di vista dei sistemi operativi, C++ supporta tutti i sistemi (Windows, MacOS e Linux), ma ormai anche C#, che era nato solo per windows, può essere adoperato per creare app sia per android che per iOS.

Il vantaggio di C# è che non deve essere compilato in ogni sua parte come C++ e il suo compilatore dispone di avvisi che permettono al programmatore di intervenire sugli errori durante la scrittura del codice.

Imparare a programmare con C#

Imparare a programmare con C# è consigliabile per chi vuole dedicarsi all’attività di programmatore e ancora non è un esperto nel settore. Tutto quello che riguarda lo sviluppo di applicazioni o di un sito web può essere appreso anche iscrivendosi a un corso c#.

Infatti, se sceglierai di seguire un percorso dedicato come quello di MAC Formazione, attraverso il linguaggio C#, imparerai a lavorare a ogni tipo di progetto utilizzando uno dei linguaggi più richiesti nel mercato del lavoro.

Infine capirai come vengono utilizzati gli altri linguaggi, come Java, di cui C# è ritenuto concorrente e come possono essere sviluppati progetti professionali.